Home - San Carlo e San Vincenzo. Dalle origini al rilancio
Intestazione e Note
San Carlo e San Vincenzo. Dalle origini al rilancio
Un percorso partecipativo volto a intercettare le idee e le opinioni della comunità per rilanciare la frazione di San Carlo, partendo dalle sue caratteristiche ambientali e dalle sue potenzialità complessive, ponendo come base di partenza le recenti acquisizioni di parte del territorio a patrimonio pubblico a seguito dell’accordo sottoscritto nei mesi scorsi con Solvay. L’obiettivo generale del percorso partecipativo è quello di stimolare una riflessione al fine di rivitalizzare l’area dal punto di vista economico, culturale e sociale, portando un beneficio anche alle attività presenti sul territorio e offrendo un cambio di prospettiva per gli abitanti che potrebbero essere coinvolti come attori propulsivi per la vita della comunità.
Applicazioni nidificate
Parliamo di
Parliamo di
Inserisci qui i tuoi commenti
L’obiettivo generale è quello di rivitalizzare un’area dal punto di vista economico, culturale e sociale, portando un beneficio anche alle attività presenti sul territorio e offrendo un cambio di prospettiva per gli abitanti che potrebbero essere coinvolti come attori propulsivi per la vita del paese
Eventi
Eventi
Vedi tuttiIncontro pubblico a San Carlo
Come si sviluppa il percorso partecipativo? Quali sono gli obiettivi? Da che cosa nasce? Mercoledì 27 settembre alle 21.30 alla sede del consiglio di frazione di San Carlo ci sarà modo di dar risposta a ognuno di questi interrogativi. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare
Riunione preliminare della cabina di regia
Il primo appuntamento con i membri della cabina di regina si è svolto lunedì 4 settembre, è stata l'occasione per muovere i primi passi in vista dell'avvio del percorso partecipativo
Notizie
Notizie
Vedi tuttiIl punto durante la riunione preliminare della cabina di regia sul percorso partecipativo per San Carlo
Intestazione e Note
Proposte
Fotogallery
Videogallery
Faq
Faq
- Chi partecipa al percorso?
- Il percorso partecipativo può considerarsi un percorso multi target che intende coinvolgere cittadini e portatori di interesse che, a vario titolo, possano contribuire ad arricchire il dibattito sul tema oggetto della partecipazione. Attraverso le iniziali attività (mappatura, interviste) si cercherà di intercettare e coinvolgere ed aprire ad una più ampia partecipazione della cittadinanza prevedendo di arrivare ad un contatto attraverso mail e social con circa 1500 persone e coinvolgere in attività in presenza (interviste, open space, laboratori) circa 150 persone.
- Quali sono i risultati attesi?
- Il percorso partecipativo individuerà azioni condivise che l’amministrazione potrà raccogliere per costruire le future politiche e strategie di rilancio e rigenerazione della frazione di San Carlo che avranno un impatto sul rilancio di tutto il territorio comunale e sovracomunale.