Intestazione e Note

fase 5 di 6: Co-Design e autocostruzione
Vedi tutte le fasi Fai una proposta

“UN PATTO PER IL VERDE”

Applicazioni nidificate

Parliamo di

Parliamo di

Inserisci qui i tuoi commenti

Vedi tutti

Il Comune di Empoli ha avviato un percorso per la definizione di un piano di azione strategico volto ad indirizzare le politiche di trasformazione urbanistica verso una gestione integrata e innovativa del verde pubblico e privato. In tale contesto debbono essere ricompresi alcuni affidamenti da parte dell’amministrazione aventi ad oggetto la definizione di linee guida per la progettazione di Nbs (Nature Based Solution), l’analisi delle caratteristiche geografiche e ambientali dell’area urbana e periurbana di Empoli e possibili applicazioni delle NBs e la quantificazione dei benefici verde a Empoli.

Un momento di educazione alla cittadinanza attiva. Un momento per immaginare come rendere gli spazi verdi della città più a misura di bambina e bambino, anche 'giocando' con le Nature Based Solution o soluzioni basate sulla natura. E' quello condiviso nel pomeriggio di oggi, mercoledì 12 aprile 2023, dai giovanissimi che fanno parte del Consiglio delle bambine e dei bambini del Comune di Empoli: hanno incontrato, insieme alla loro facilitatrice Anna Sarfatti, i referenti dell’ufficio Ambiente del Comune di Empoli e gli esperti di Codesign Toscana e Iridra impegnati nel percorso partecipativo “Un patto per il verde”

In tanti hanno partecipato all’iniziativa alla quale sono intervenuti, oltre ai referenti dell’ufficio Ambiente del Comune, gli assessori comunali Massimo Marconcini, con delega all'Ambiente, e Adolfo Bellucci, con delega alle Manutenzioni

Attraverso il percorso guidato dagli esperti di Codesign Toscana e Iridra, sono stati toccati alcuni luoghi socialmente, urbanisticamente e naturalisticamente rilevanti del quartiere e dintorni, così da riflettere insieme su come valorizzarli anche attraverso le NBS

Guidati dagli esperti di Codesign Toscana e di Iridra, i partecipanti si sono mossi fra piazza Rosso Fiorentino e le zone di Santa Maria e piazza San Rocco, tappe del percorso partecipativo insieme al quartiere Corea

Tanti gli spunti emersi strada facendo, fra osservazioni su ciò che può essere migliorato e possibili nuove funzioni del verde da rendere realtà anche attraverso le 'soluzioni basate sulla natura (NBS)'. Come spiegato da Daniela Miccolis, responsabile ufficio Ambiente del Comune di Empoli, alcuni esempi di NBS sono “semplici pergolati verdi oppure ancora tetti o pareti verticali verdi, ma anche la coltivazione di un orto, anche piccolo, in vasi, sui terrazzi delle nostre case”

Segnalazioni e idee sono state raccolte dai referenti dell'ufficio Ambiente e dagli assessori comunali Massimo Marconcini, con delega all'Ambiente, e Adolfo Bellucci, con delega alle Manutenzioni, anche loro presenti

Eventi

Eventi

Vedi tutti
20.05
2023

Laboratorio di coprogettazione in Corea

Dall' ascolto alla coprogettazione degli spazi verdi del quartiere di Corea

19.05
2023

Laboratorio di autocostruzione al Parco delle Collinette

Vieni a costruire degli oggetti basati sulle NBS

Notizie

Notizie

Vedi tutti

Sabato 20 Maggio dalle ore 10 alle ore 13 presso il Centro Zerosei in Via Cherubini 40, si terrà un laboratorio di coprogettazione con la cittadinanza con al centro gli spazi verdi per il quartiere di Corea. L' appuntameto sarà l' occasione per cimentarsi nello studio e nella progettazione degli spazi attraverso l' utilizzo si soluzione verdi basate sulla natura.

Prosegue il percorso partecipativo "Un patto per il verde" con i laboratori di autocostruzione. Tappa in Piazza Toscanini il 5 Maggio e al Parco delle collinette il giorno 19 Maggio, per realizzare oggetti e mettere a dimora fiori e piantine.

Intestazione e Note

Seguici

Seguici

Proposte

Videogallery

Videogallery

Vedi tutti