Home - UPcycling TOgether, botteghe creative e solidali
Intestazione e Note
UPcycling TOgether, botteghe creative e solidali
Rigenerare quello che altrimenti sarebbe un rifiuto. Dare nuova vita al centro storico di Castelfranco di Sotto riattivando i fondi sfitti con vere e proprie “Botteghe Upcycling, artigianato e riuso creativo dei materiali di scarto”. Gli antichi mestieri che un tempo popolavano Castelfranco torneranno in una nuova veste, coinvolgendo la comunità in un progetto condiviso e aperto a tutti. Si tratta dell’avvio di una filiera di riciclo e riuso creativo che passa attraverso un percorso formativo con l’attivazione di laboratori per la creazione di manufatti in cuoio e pelle, impagliamento e imbottitura di sedie, riparazione biciclette, sartoria sociale e lavorazione di ferro e metalli.
Applicazioni nidificate
Parliamo di
Parliamo di
Inserisci qui i tuoi commenti
Al via il processo partecipativo "UPcycling TOgether. Botteghe creative e solidali", promosso dal Comune di Castelfranco di Sotto, grazie al sostegno dell’Autorità per la Garanzia e la Promozione della partecipazione di Regione Toscana, e volto a dare nuova vita al centro storico attraverso la riattivazione di fondi sfitti con vere e proprie “Botteghe di riuso creativo”.
La mappa rappresenta l'insieme degli spazi sfitti e in abbandono del centro storico di Castelfranco di Sotto.
Apri la notizia e consulta la mappa per scoprire di più ⬇️
10 settembre 2021 - Questa mattina, nella sala del consiglio comunale, è stato presentato alla stampa il progetto “UPcycling TOgether, botteghe creative e solidali”.
Le parole del Sindaco Gabriele Toti
UPcycling TOgether si inserisce in un progetto complessivo per Castelfranco con l'obiettivo di rianimare il centro storico con delle botteghe artigianali di #riuso e #riciclo creativo e solidale.
Il 14 settembre prenderà avvio il #Workshop Design Together
Le parole del Vicesindaco Federico Grossi
Eventi
Eventi
Vedi tuttiLaboratorio di Co-Design
Incontro di natura co-progettuale dedicato agli stakeholder che hanno manifestato interesse ad aderire al progetto Botteghe Upcycling
Laboratorio di Networking
Co-progettare il network delle botteghe upcycling
Notizie
Notizie
Vedi tuttiL'amministrazione comunale ha avviato una campagna di ascolto per creare una partnership tra pubblici e privati e rilanciare il borgo - Il cuoio in diretta, 3 febbraio 2021
Il progetto con l’Università di Firenze per valorizzare artigianato e arte locale - Il cuoio in diretta, 10 settembre 2021
Intestazione e Note
Proposte
Fotogallery
Fotogallery
Videogallery
Videogallery
Vedi tutti-
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookieCASTELFRANCO DI SOTTO, Comune nella provincia di Pisa in Toscana
Faq
Faq
- Quanto durerà il percorso?
- Il percorso durerà 6 mesi.
- Le attività saranno in presenza o a distanza?
- Le modalità organizzative delle attività proposte potranno modificarsi in base alle necessità legate alla gestione del fenomeno pandemico Covid-19. La maggior parte delle attività è comunque pensata per poter essere condotta sia in presenza che in remoto, mediante appositi strumenti di partecipazione digitale.