Home - Facciamoci Spazio!
Intestazione e Note
Facciamoci Spazio!
Il progetto “Facciamoci Spazio!” mira a creare le condizioni di innesco di un percorso di rigenerazione territoriale ‘dal basso’, avente come oggetto la riattivazione del patrimonio materiale depotenziato o in abbandono presente nel territorio comunale di Volterra, in provincia di Pisa, attraverso il coinvolgimento attivo dell’intera comunità locale.
Applications imbriquées
Agrégateur de contenus
Agrégateur de contenus
Inserisci qui i tuoi commenti
La mappa mostra gli esiti della rilevazione degli spazi dismessi e in abbandono, nella forma di fondi commerciali, spazi pubblici e luoghi all'aperto, effettuata con sopralluoghi ed esplorazioni nel centro urbano di Volterra e nelle frazioni di Saline di Volterra e Villamagna.
Un breve video di presentazione del processo partecipativo "Facciamoci Spazio!"
Al via il processo partecipativo che racconta e valorizza l’Altra Volterra.
Percorso promosso dal Comune di Volterra, grazie al sostegno dell’Autorità per la Garanzia e la Promozione della partecipazione di Regione Toscana, e finalizzato a creare le condizioni di contesto favorevoli all’attivazione di un processo di rigenerazione territoriale, attraverso la riscoperta e la riattivazione del patrimonio materiale depotenziato o in abbandono.
Giovedì 22 luglio, incontro pubblico di apertura del processo partecipativo "Facciamoci Spazio!".
Alle ore 18:30 in Piazza degli Avelli - Volterra, uno dei luoghi meravigliosi della città ma nascosto e poco frequentato da abitanti e turisti.
L'incontro partirà da Piazza degli Avelli e, attraverso una passeggiata nei luoghi e spazi attualmente dismessi, si concluderà al Parco Fiumi dove, anche quest'anno, si svolgerà l'Anti Social Social Park.
Agrégateur de contenus
Agrégateur de contenus
Vedi tuttiIncontro conclusivo
Appuntamento a Saline di Volterra per la presentazione dei risultati del processo partecipativo
Agrégateur de contenus
Agrégateur de contenus
Vedi tuttiQui News Volterra, 19 settembre 2021
QUINews Volterra, 3 Settembre 2021 -
"Facciamoci Spazio!". Continuano gli appuntamenti itineranti per scoprire l’Altra Volterra. Prossimo appuntamento il 7 Settembre a Saline
Intestazione e Note
Agrégateur de contenus
FACCIAMOCI SPAZIO!
FACCIAMOCI SPAZIO!
Agrégateur de contenus
Agrégateur de contenus
Vedi tutti-
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookieVolterra, il vento della 'Rigenerazione Umana'
-
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookieVolterra - Rigenerazione umana | Audizioni per la Capitale Italiana della Cultura 2022
-
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookieCapitale della cultura 2022 / Lo spot di Volterra candidata
Faq - Domande
Faq - Domande
- Quanto durerà il percorso?
- Il percorso durerà 6 mesi
- Le attività saranno realizzate in presenza o a distanza?
- Le modalità organizzative delle attività proposte potranno modificarsi in base ai futuri sviluppi della condizione pandemica e alle nuove disposizioni decretate. La maggior parte delle attività è comunque pensata per poter essere condotta sia in presenza che in remoto, mediante appositi strumenti di partecipazione digitale.