Home - Sesto P.O.I. - Progettiamo il Piano operativo insieme
Intestazione e Note
Sesto P.O.I. - Progettiamo il Piano operativo insieme
Un percorso di ascolto e coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine di Sesto Fiorentino con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e raccomandazioni in vista della redazione del nuovo Piano Operativo Comunale, lo strumento di pianificazione che sostituisce il Regolamento Urbanistico e che stabilisce nel dettaglio le modalità di intervento, valorizzazione e tutela del territorio comunale. Il Comune di Sesto Fiorentino, grazie al co-finanziamento dell’Autorità per la partecipazione della Regione Toscana e alla collaborazione con Anci Toscana, promuove una serie di appuntamenti per far conoscere lo strumento urbanistico e permettere a tutti i cittadini e cittadine di Sesto Fiorentino di partecipare alla sua definizione.
Applicazioni nidificate
Parliamo di
Parliamo di
Inserisci qui i tuoi commenti
Partecipa anche tu alla raccolta di idee e punti di vista per il nuovo Piano Operativo Comunale di Sesto Fiorentino
Centro storico, Parco della Piana e area "sotto ferrovia"
Piano operativo comunale, la parola ai sestesi
Eventi
Eventi
Vedi tuttiTrekking agro urbano partecipativo
Parco della Piana
Point Lab
Doccia
Notizie
Notizie
Vedi tuttiEntra nel vivo il percorso di partecipazione
On line, segui la diretta, cliccando qui.
Intestazione e Note
Proposte
Fotogallery
Videogallery
Videogallery
Vedi tutti-
Come utilizzare la mappa interattiva?
-
Diretta Presentazione del processo partecipativo - Giovedì 29 ottobre, ore 17.00
-
Video intervista con il Sindaco Lorenzo Falchi
-
Video intervista con il Vice Sindaco Damiano Sforzi
Faq
Faq
- Cosa vuol dire POC ? Cos'è il Piano Operativo Comunale?
- Il Piano Operativo Comunale (POC) è il nuovo nome del regolamento urbanistico. È il principale strumento di pianificazione territoriale “di dettaglio”, della durata di cinque anni, che disciplina le trasformazioni della città: lo sviluppo edilizio e infrastrutturale, il verde pubblico, i volumi e le destinazioni d’uso. Il procedimento per la formazione del nuovo POC è stato avviato con delibera del Consiglio comunale n. 69 del 30 luglio 2020. Come previsto dalla Legge Regionale 65/2014, i cittadini e le associazioni contribuiscono alla formazione di questo strumento attraverso un programma di attività di partecipazione.
- Qual è il processo decisionale?
- L’elaborazione del POC è un processo articolato, che si sviluppa per fasi, disciplinate dalla legge regionale. La prima di queste è l’avvio del procedimento, il primo documento che contiene, in via preliminare, la definizione degli obiettivi di piano e la previsione degli effetti territoriali attesi, compresi quelli paesaggistici e ambientali. Questi ultimi in particolare, sono trattati in modo specifico dal Documento Preliminare della Valutazione ambientale strategica (VAS) redatta ai sensi della l.r. n. 10/2010.