Intestazione e Note

Intestazione e Note

1. Fase preparatoria

Creazione di una immagine grafica del progetto e della RAG , creazione di un kit informativo e comunicativo differenziato per target: istituzionale, verso gli ETS, verso i privati; Mappatura dei portatori di interesse;

2. Fase di presentazione e adesione

Incontro pubblico iniziale sotto forma di seminario interattivo; Call on line di adesione alla RAG;

3. Fase formativa e informativa

Incontri formativi per aderenti e volontari sotto forma di peer education, simulazioni di gestione del conflitto e facilitazione (role playing) e di metodologie partecipative; Eventi di sensibilizzazione e ispirazione con ospiti, realizzati in concomitanza ad eventi di animazione territoriale nell’ambito di un festival in via di definizione (concerti, human library, film musicati dal vivo, proiezioni con ospiti, etc.);

4. Fase di confronto

Si prevedono 3 laboratori partecipativi sui seguenti temi: 1. costruzione della carta dei Valori e aggiornamento e gestione del protocollo di intesa; 2. aggiornamento della strategia e del Piano di Azione della RAG; 3. costruzione del programma di attività della RAG; aspetti organizzativi, di governance e coordinamento; come comunicare e come fare fund raising.

5. Fase di restituzione

Incontro pubblico finale.