Intestazione e Note

Scopri di più

La RAG nasce nel 2016 e si consolida nel 2017 nell’ambito del progetto FAMI #ionondiscrimino promosso dalla Regione Toscana e da ANCI Toscana, arrivando a definire un modello di protocollo di intesa ed un piano di azione. I soci fondatori sono stati: Associazione “La Martinella per la Costituzione”, Associazione “Le Querce di Mamre”, Arcisolidarietà, Associazione “Olympia de Gouges”, Centro Donna, Circolo ARCI Khorakhanè, C.G.I.L., S.P.I.-CGIL, “Forum Cittadini del Mondo”, A.N.P.I., Associazione “Festival Resistente”, unitamente a numerosi singoli volontari.

Tale esperienza è stata recentemente individuata come buone prassi dal Ministero dell’Interno tra i progetti finanziati dal fondo FAMI nel periodo 2014-2020. Purtroppo, durante la pandemia la RAG ha interrotto le sue attività, i rapporti tra i soggetti si sono allentati, il nucleo operativo si è disperso e il piano di azione è rimasto inattuato.

Nel frattempo le problematiche che la rete voleva affrontare sono divenute più complesse e diffuse. Le discriminazioni sulla base della razza, del genere, dell’orientamento sessuale, della religione e delle condizioni di salute si manifestano in modo spesso nascosto tutti gli ambiti sociali, generando disagio ed esclusione sociale.

La rete ha quindi bisogno di essere rilanciata e radicata nella società grossetana, sotto l’egida di solida base istituzionale pubblica, con l’allargamento della copertura all’intero territorio provinciale.