Intestazione e Note

Collabora Vicchio
fase 3 di 6: Partecipazione e informazione
Vedi tutte le fasi Fai una proposta

Collabora Vicchio

Applicazioni nidificate

Parliamo di

Parliamo di

Inserisci qui i tuoi commenti

Vedi tutti

Immagina di passeggiare nel tuo quartiere e vedere un piccolo giardino pubblico trascurato, una panchina rotta o una piazza che potrebbe essere più accogliente e vissuta. Magari ti viene voglia di proporre un’idea per migliorarlo, magari con il tuo gruppo di amici, con un’associazione o con i vicini di casa... continua a leggere

 

Un patto di collaborazione è un accordo formale tra cittadini e amministrazione che definisce le modalità di gestione condivisa per prendersi cura, gestire o rigenerare insieme un bene comune. Grazie a questo strumento, le persone, da sole o in gruppo, possono occuparsi di spazi o risorse della comunità insieme al Comune, che offre supporto tecnico e amministrativo. Con questo percorso ci dedicheremo all'ideazione di bozze di Patto, che potranno essere firmati una volta approvato il Regolamento dei Beni Comuni di Vicchio... continua a leggere

Eventi

Eventi

Vedi tutti
08.04
2025

Secondo incontro

Secondo incontro dedicato all’immaginazione di prime bozze di patti di collaborazione, che successivamente all’approvazione del Regolamento la cittadinanza potrà affinare e stringere con l’amministrazione per prendersi cura di un bene comune. Per pre-iscriverti all'incontro e lanciare la tua idea di Patto clicca qui! 

10.03
2025

Evento di lancio

Primo evento pubblico di lancio per informare tutta la cittadinanza sulle opportunità offerte dal futuro Regolamento dei Beni Comuni, e per invitare le persone interessate a partecipare al percorso.

Notizie

Notizie

Vedi tutti

Il percorso di Collabora Vicchio entra nel vivo con un’importante fase di formazione rivolta al personale tecnico e amministrativo del Comune. L'incontro di formazione si terrà il 28 febbraio presso il Comune di Vicchio e sarà dedicata all’approfondimento del tema dei beni comuni e della loro gestione condivisa... scopri di più 

Intestazione e Note

Contatti

Se vuoi metterti in contatto con noi

Seguici

Proposte

Fotogallery

Fotogallery

Videogallery

Faq

Faq

Tutti i cittadini, le associazioni e i gruppi informali del territorio. La partecipazione è aperta e gratuita.
Il progetto potrà concentrarsi su spazi pubblici come piazze, parchi e strutture di aggregazione, ma anche su altre risorse di interesse per la comunità.
No, il progetto è aperto a tutti/e! Saranno organizzate occasioni informative per fornire tutte le conoscenze necessarie a partecipare.
È un atto normativo che disciplina le forme di collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, rigenerazione e gestione condivisa dei beni comuni, sia materiali che immateriali.
È uno specifico accordo tra cittadini attivi e amministrazione pubblica che definisce i termini della collaborazione per la cura, gestione o rigenerazione condivisa di beni comuni. Il Regolamento dei Beni Comuni permette di stringere tanti patti diversi per diversi beni comuni.
Sono le prime sperimentazioni di accordi tra cittadine/i e Comune per la gestione condivisa di beni comuni. I "proto-patti" saranno elaborati all'interno degli incontri laboratoriali del percorso Collabora Vicchio. Queste prime "bozze" di patto aiuteranno a definire il futuro Regolamento e potranno poi diventare dei veri e propri Patti di Collaborazione.
L’approvazione è prevista dopo la conclusione del percorso partecipativo.