Intestazione e Note

Cantiere Hangar Creativi

fase 2 di 4: Costruzione partecipata di “linee d’indirizzo” per il Documento di Indirizzo alla Progettazione

Parliamo di

MOBILITÀ E CONNESSIONI

Nel tavolo di simulazione progettuale in scala 1:1000 dedicato alle connessioni dell’area con il quartiere e la città, i partecipanti hanno ragionato intorno alle domande: Come si arriverà agli Hangar Creativi? Come si modificherà la mobilità per residenti e city users? Da parte dei partecipanti c’è stata convergenza riguardo ad alcune questioni, tra cui:

  1. Il lungomare (Viale Italia) è troppo affollato > bisognerebbe incentivare la mobilità sostenibile lungo tutta la costa (migliorando il trasporto pubblico, realizzando parcheggi scambiatori con navette, bike sharing...) e disintentivare l'uso dell'auto privata (mantenendo gli stalli a pagamento). Si potrebbe sperimentare la pedonalizzazione di tratti di Viale Italia nei fine settimana o in occasione di eventi come hanno fatto in altre città turistiche.

  2. Il collegamento tra villa Mimbelli (Museo Fattori) e gli Hangar Creativi va rafforzato > bisognerebbe valorizzare l’incrocio tra via di San Jacopo e via Forte dei Cavalleggeri con una pavimentazione di pregio; favorire gli spostamenti a piedi nel periodo estivo mettendo alberature in via Forte dei Cavalleggeri e via Carlo Meyer; creare un percorso verde attraverso il Parco di Villa Mimbelli eliminando barriere e cancelli.

Sei d'accordo con queste proposte? 

(inserisci i tuoi commenti)

Accedi per poter lasciare un commento